
MEDIAZIONE LINGUISTICO - CULTURALE ED INTERCULTURALE
Il Servizio di Mediazione della Cooperativa offre interventi di mediazione linguistico-culturale ed interculturale per l’accesso ai principali servizi universalmente assicurati ai cittadini in campo sociale, sanitario e scolastico, lavorando in stretta relazione con i servizi sociali del Comune di Reggio Emilia, dell’Unione Pianura Reggiana, dell’Unione Terre di Mezzo, dell’Unione Tresinaro Secchia, dell’Unione Val D’Enza e dell’Unione Colline Matildiche; delle scuole primarie e secondare di primo grado di Reggio Emilia e dell’Unione Pianura Reggiana ed altri istituti comprensivi della provincia di Reggio Emilia.
Gli stessi servizi sono assicurati dal Servizio di Mediazione di Dimora d’Abramo anche presso i servizi sanitari ospedalieri e i servizi sociosanitari della provincia di Parma e, da luglio 2023, anche della provincia di Reggio Emilia.
Il servizio di Mediazione Linguistico Culturale offre interventi di sostegno alla comprensione interculturale ed interpretariato linguistico a tutti i servizi di accoglienza, orientamento ed educativi della Cooperativa Dimora d’Abramo.
L’équipe di lavoro è composta da un Coordinatore di Servizio Complesso, una Coordinatrice di Unità di Servizio, quattro Referenti Operative (una persona per l’area sociosanitaria di Parma, una per l’area sociosanitaria di Reggio Emilia, una che si occupa dell’area accoglienza per il CAS RTI e un’altra che si occupa di rispondere alle richieste dei servizi sociali, educativi e formativi) e da circa sessanta tra mediatori e mediatrici provenienti da Albania, Bangladesh, Cina, Marocco, Afghanistan, India, Pakistan, Russia, Ucraina, Polonia, Moldavia, Romania, Costa d’Avorio, Senegal, Burkina Faso, Gambia, Turchia, Sri Lanka, Libia, Tunisia, Somalia, Etiopia, Colombia, Ghana, Nigeria, Guinea, Filippine, Mali, Georgia e Vietnam.
Nel 2023, grazie al lavoro dell’intera equipe del servizio di mediazione sono state erogate circa 30.000 ore di mediazione nei diversi ambiti di intervento.
CONTATTACI
PER RICEVERE MAGGIORI
INFORMAZIONI
